photo credit: Siduations
Utilizzare i vestiti come una risorsa per esprimersi al meglio
Se si inizia a pensare al guardaroba come a una risorsa, diventa importante saperla gestire.
Così come per altre voci che fanno parte della quotidianità, come il tempo o il denaro, bisogna sviluppare una buona abilità organizzativa e tenere conto delle continue evoluzioni.
Cosa serve per organizzare l’armadio?
- Strategia
- Linee Guida
- Input
- Direzione
E’ vero che non esiste una regola ferrea da seguire per non sbagliare look, ma è consigliato affidarsi a delle parole-chiave di riferimento come VESTIBILITA’ e APPROPRIATO (in base alla situazione, fisicità, personalità).
Consigli utili
Come consulente d’immagine posso indirizzarvi verso quelli che saranno i capi irrinunciabili del vostro guardaroba, perfettamente in linea con quelle che sono le necessità quotidiane.
Intanto, quando sarete indecisi su cosa indossare pensate sempre a tre cose principali:
- Vestitevi in maniera adeguata per la situazione e in relazione agli obiettivi che desiderate raggiungere
- Tenete in considerazione le persone che saranno presenti
- Scegliete abiti prima di tutto per voi stessi, adatti al vostro corpo e che rispecchino la vostra personalità
Sapete che la comunicazione non verbale gioca un ruolo fondamentale nelle relazioni e anche che si possano lanciare messaggi attraverso l’abbigliamento.
Proprio questo aspetto diventa essenziale in tre particolari occasioni:
- Il primo approccio. Le persone non vi conoscono e la prima impressione è davvero quella che conta
- Quando, per raggiungere uno scopo, cercate l’approvazione di altri e dovete impressionarli (in positivo si intende)
- Quando sentite il bisogno di una carica di autostima